Ciao. :)

Questo è il primo post dell’anno e, come vedi dal bottone dashboard in alto, voglio dare un nuovo ruolo a questo sito. Rimarrà sempre il mio spazio dove scrivere ciò che mi passa per la tasta quando e come voglio ma diventerà anche l’hub, attraverso dashboard, dei miei servizi selfhosted e anche il mio portfolio attraverso l’altra modalità di visualizzazione che PaperMod offre. Ho in mente tante cose da scrivere e da condividere in questo mio spazio personale ma prima passiamo alle novità introdotte nel corso del 2023 e a gennaio 2024.

  • Prima di tutto ho migrato il sito su Cloudflare Pages. Ho cambiato anche server DNS affidandomi Cloudflare e per mantenere le cose coerenti ho spostato anche il sito. Super contento della scelta perchè mi sembra molto più responsivo.

  • Ho cambiato anche linea internet passando finalmente alla FTTH di Iliad (Uno dei motivi che mi hanno spinto a passare a Cloudflare è anche questa offerta, che ha un “NAT” un po’ particolare)

  • Ho aggiornato anche il template di PaperMod allineandolo all’ultimo commit e non ho capito per quale assurdo motivo ma Netlify non riesce più a fare il deployment di questo nuovo template (un altro dei motivi che mi ha spinto verso Cloudflare).

  • Durante il 2023 TheD-Post è stato popolato di articoli riguardanti l’arte e le scienze. Purtroppo negli ultimi giorni ho notato che gli articoli scritti attraverso Netlify CMS fanno fallire il deployment e dopo una giornata persa a capire quale fosse il problema ho scoperto che cecil (il generatore dietro TheD-Post) ha rotto la compatibilità con il formato data + ora che NetlifyCMS imposta di default infatti rimuovendo l’ora e lasciando solo la data il problema si risolve. Vedrò nei prossimi giorni se riesco a modificare il CMS in modo da scrivere la data in un formato compatibile.

Ma non è finita qui.
Il 2023 è stato anche un anno importante dal per me, nato nel 2005. Infatti è stato l’anno dei miei 18 anni. Inutile ribadire quanto sia un traguardo atteso e desiderato per certi versi ma anche quanto il tempo stia passando velocemente. Sono grato di ciò che la vita mi ha regalato e della famiglia in cui sono cresciuto che voglio rendere orgogliosa di me.

Il 2024 sarà un anno spartiacque; un anno di cambiamenti, cambiamenti importantissimi per la mia vita. Tra meno di un anno dovrò lasciare il nido per andare all’università e quindi sarà un momento di crescita importantissimo e anche un occasione per scoprire di più su di me.

Per non parlare del fatto che prima dell’università viene l’esame di maturità, altra tappa importante che voglio affrontare e superare nel migliore dei modi perchè ricordo molto bene come sia rimasto deluso da ciò che ho fatto durante l’esame dei terza media e non voglio che ciò si ripeta.

Insomma si prospetta un anno scoppiettante, fatto di momenti di passaggio importantissimi per il mio futuro e per me, che ho bisogno di evadere dal mio ambiente per provare nuove esperienze, conoscere nuove persone e, chi sa, trovare l’amore.
Questo è il mio resoconto del 2023 e i miei auspici per l’anno che verrà. Molto presto arriverà anche altro.
Stay tuned.